La sindrome ansioso-depressiva

Sintomi clinici in cerca d’autore

La gestione della sintomatologia ansioso-depressiva tra medico di base, psichiatra e psicoterapeuta

La sintomatologia ansioso depressiva rappresenta una delle più frequenti e impegnative sfide per il medico di base. Infatti la poliedricità delle manifestazioni sintomatologiche ne rende spesso difficile un corretto inquadramento clinico, soprattutto in relazione alla emergenza di una sintomatologia spesso caratterizzata da dolori e problemi disfunzionali che possono mimare una grande quantità di malattie somatiche con base organica: si pensi al vasto corteo sintomatologico di quelle situazioni che vengono correntemente indicate come ‘somatizzazioni’ o ‘sintomi psicosomatici’ o ‘disturbi funzionali’ che vanno dalle cefalee ai dolori addominali, dalle lombalgie alle palpitazioni. Questo aspetto rende la valutazione del medico di base particolarmente delicata in quanto si viene comunque a trovare tra il rischio di una sopravvalutazione del problema, con approfondimenti diagnostici ed eccessi prescrittivi spesso inutili da una parte, e dall’altra il rischio di non dare sufficiente importanza ad una richiesta d’aiuto, sottovalutando un livello di sofferenza che, anche quando non sotteso da una base organica dimostrabile, richiede un corretto inquadramento nosologico e una attenta gestione clinica.
L’obiettivo di questo corso è quello di affinare tale gestione clinica, che dovrebbe essere meglio indirizzata da una buona conoscenza di base di quegli aspetti psicologici e psicopatologici che possono migliorare la comprensione della soggettività del paziente. Questo dovrebbe portare ad una più accorta valutazione della congruità e dei limiti della richiesta d’aiuto, e permettere una migliore messa a fuoco dei contorni della sofferenza individuale. In tal senso il corso si propone di fornire al medico di base quegli strumenti che gli permettano di ampliare le possibilità d’intervento su pazienti spesso ‘difficili’, dando loro informazioni anche specialistiche su principi di psicofarmacologia e psicopatologia; il corso si propone inoltre di offrire una maggiore conoscenza sul mondo psicologico di questi pazienti che spesso mettono a dura prova competenza e pazienza del medico.

Numero partecipanti: 25

Il corso è rivolto a medici di base

Programma

24 giugno 2006

ore 9.00 – 9.30 Iscrizione dei partecipanti

Modulo di Medicina, docente dott. Andrea Calandrelli
Ore 9.30 –11.30 Lezione su:

Sintomi da malattia e sintomi senza malattia:
sintomi somatici e sintomi non somatici
sintomi somatici motivo di consultazione in Medicina Generale riconoscimento e qualificazione di un sintomo
La sindrome psico-somatica e la sindrome somato-psichica
Evoluzione del concetto di sintomo funzionale in medicina e in psichiatria.
Classificazione dei sintomi somatici e dei sintomi funzionali.
Sindromi somatiche funzionali: Iter diagnostico
Riconoscimento di un disturbo depressivo o di un disturbo di ansia da parte del medico di medicina generale.
Comunicazione di sindrome ansio-depressiva ad un paziente
Quando inviare dallo psichiatra e quando inviare il paziente dallo psicologo.
La terapia della sindrome ansioso-depressiva: Competenze del medico di medicina generale.

Modulo di Psichiatria, docente Dott. Pasquale Parise
Ore 11.30–13.30 Lezione su:
Introduzione ad un corretto inquadramento nosografico del paziente ansioso
depresso
Elementi di Psicofarmacologia Clinica: Antidepressivi, Ansiolitici, Stabilizzanti
dell’Umore
Introduzione storica
Sistemi recettoriali
Meccanismi d’azione (modelli teorici: illusioni o certezze?)
Presentazione delle varie molecole di comune impiego con indicazioni cliniche,
gestione globale del trattamento, prescrizioni off-label, effetti avversi, gestione
degli effetti avversi
Principi di farmacoeconomia

Ore 13.30 – 14.30 Pausa pranzo

Modulo di Psicologia, docente Dott.ssa Viridiana Mazzola
Ore 14.30 – 16.30 Lezione su:
Come inquadrare il sintomo nella sua storia
Metodologia d’indagine
Cosa esprime il sintomo: il suo significato per il senso di stabilità personale
Casi clinici

Ore 16.30 – 17.30 Valutazione apprendimento tramite questionario

Sede:
c/o Studio medico associato Grava,
vai Cecilio Stazio, 13 Roma

Segreteria organizzativa:
IPRA
Piazza Adriana 20, 00193 Roma
tel. 06 6893244 fax 06 6893242
email: segreteria@ipra.it